Via alle modifiche per il 730 precompilato: chiedi aiuto al CAF CISL!

730-PRECOMPILATOTempi lunghi quest’anno per il 730 precompilato: è slittata infatti di circa un mese la disponibilità online delle dichiarazioni e solo da qualche giorno è possibile modificare o integrare la dichiarazione in caso di correzioni o di documenti da inserire. Vi ricordiamo che se avete dubbi potete rivolgervi al Caf CISL e delegarlo a scaricare la dichiarazione precompilata che verrà poi controllata da uno operatore e modificata o integrata in base alla documentazione del contribuente. In questa modalità il Caf appone il “visto di conformità” su quanto dichiarato, assumendosi la responsabilità delle sanzioni in caso di eventuali errori.

730 precompilato: le spese da controllare

In particolare, nel 730 precompilato vanno verificate le spese che risultano inserite nel foglio informativo ma non in dichiarazione, spesso legate ai bonus casa come il 110% o il bonus facciate e la ripartizione tra i coniugi. Altro dato “a rischio” riguarda terreni e fabbricati, riportati dalla dichiarazione 2021 e gli importi delle eventuali locazioni. Infine per chi ha due CU nel 2021 attenzione ai giorni di lavoro e le relative detrazioni. Ci sono poi dati che non sono disponibili nel modello: alcune spese di istruzione, per l’attività sportiva dei figli, le spese mediche di assistenza per persone con disabilità, gli assegni all’ex coniuge che vanno inseriti per non essere persi.

Coloro che intendono presentare il modello 730 precompilato dunque devono prestare attenzione a diversi dettagli, per evitare di confermare una dichiarazione non completa o addirittura errata.

Se volete essere sicuri di non sbagliare o perdere delle detrazioni, vi consigliamo di rivolgervi al CAF CISL: potete prenotare un appuntamento direttamente online, cliccando sul bottone qui sotto, tramite WhatsApp cliccando qui, oppure chiamando il numero 800.800.730.