ISEE 2023: le principali novità della Legge di Bilancio

LEGGE-DI-BILANCIO-2023-ISEECon l’approvazione della Legge di Bilancio 2023, sono diverse le novità che saranno introdotte nel corso di quest’anno e che vale la pena conoscere. Partiamo oggi con un breve riassunto dei cambiamenti più importanti relativi nello specifico all’ISEE, che sono sostanzialmente due ma che non vanno sottovalutate. Parliamo infatti da un lato del Bonus Sociale ed Elettrico e dall’altro dell’Assegno Unico per figli a carico. In entrambi i casi, fortunatamente, ci sono buone notizie.

ISEE: le novità introdotte con la Legge di Bilancio 2023

Per quanto riguarda l’ISEE, sono fondamentalmente 2 le novità introdotte con la Legge di Bilancio 2023:

– Bonus sociale elettrico e gas

Per l’anno 2023 è stato incrementato da 12.000 a 15.000 euro il valore soglia dell’ISEE per accedere alle agevolazioni riservate ai clienti domestici economicamente svantaggiati, ossia le tariffe agevolate per la fornitura di energia elettrica e la compensazione per la fornitura di gas naturale. A tal proposito, ricordiamo che è necessario aver presentato il Modello ISEE 2023 perchè quelli compilati nel 2022 risultano ormai scaduti e dunque non sono più validi. Per poter approfittare di questa agevolazione dunque conviene affrettarsi e provvedere il prima possibile alla presentazione del nuovo Modello ISEE.

– Assegno Unico per figli a carico

Dal 2023, importi maggiorati del 50% per ciascun figlio di età inferiore a 1 anno; stesso incremento per ciascun figlio fino ai 3 anni di età, se appartenente a un nucleo con tre o più figli e con Isee non superiore a 40.000 euro. Passa inoltre a 150 euro, aumentando quindi del 50%, la maggiorazione forfetaria di 100 euro mensili per i nuclei familiari in cui sono presenti 4 o più figli. Rese strutturali, infine, le misure a favore dei figli disabili, inizialmente previste solo fino al 31 dicembre 2022. Anche in questo caso, è necessario ricordare di rinnovare l’ISEE nel 2023 perchè quello presentato lo scorso anno risulta scaduto.