Ci sono delle importanti novità per quanto riguarda il Bonub Bebé, introdotte dalla Legge di Bilancio 2020 che di fatto estende questo contributo a tutti i futuri genitori. Non ci saranno quindi più limiti di reddito da considerare, ma l’ISEE andrà comunque presentato per stabilire l’entità della somma da erogare.

Bonus Bebé: dal 2020 diventa universale
In sostanza perciò, a partire dal 1° gennaio 2020 tutte le famiglie con figli nati o adottati nel corso dell’anno potranno richiedere il Bonus Bebé, indipendentemente dalla fascia di reddito a cui appartengono. Questo però non significa che non dovrà essere presentata, come di consueto, la dichiarazione ISEE 2020: servirà infatti per stabilire la somma da erogare. Il bonus sarà riconosciuto per la durata di 1 anno e di fatto diventa una prestazione “ad accesso universale”.
Fasce ISEE e somme erogate alle famiglie nel 2020
Per stabilire la quota del contributo erogato alle famiglie si farà ancora riferimento al modello ISEE, che sarà necessario richiedere o rinnovare anche nel 2020. Le fasce di reddito ed i relativi assegni saranno i seguenti:
- Famiglie con Isee minorenni inferiore a 7.000 euro: assegno annuale di 1.920 euro
- Famiglie con Isee minorenni superiore alla soglia di 7.000 euro ed inferiore a 40.000 euro: assegno annuale di 1.440 euro
- Famiglie con Isee minorenni superiore a 40.000 euro: assegno annuale di 960 euro.
Nei casi di figlio successivo al primo, nato o adottato nel corso del 2020, l’importo dell’assegno sarà aumentato di un ulteriore 20%.
Come ottenere il Bonus Bebé 2020
Nel 2020 quindi tutte le famiglie con figli nati o adottati nel corso dell’anno potranno richiedere il Bonus Bebé, indipendentemente dal loro reddito. Per ottenere il contributo è però necessario presentare la documentazione ISEE 2020 aggiornata, che è possibile richiedere gratuitamente presso il CAF CISL del Trentino. Consigliamo di prenotare un appuntamento al più presto, perchè senza l’ISEE aggiornato non sarà possibile avere accesso al Bonus Bebé e a tutte le altre agevolazioni previste.
Nel nostro sito potete trovare la checklist della documentazione da presentare per la dichiarazione ISEE 2020 e prenotare un appuntamento direttamente online presso la sede CISL del Trentino a voi più vicina.
*In attesa di circolare esplicativa INPS, che fornirà maggiori dettagli e indicazioni in merito alla novità del Bonus Bebé