Il 30 novembre 2022 è una data importante per i contribuenti, perchè sono diverse le scadenze fiscali da ricordare e vale la pena andarle a vedere tutte nel dettaglio, perchè qualcuna di queste potrebbe sfuggire e non è mai una buona cosa dimenticare il termine ultimo per un pagamento o per la presentazione di una determinata domanda. Facciamo dunque il punto della situazione e vediamo quali sono le scadenze fiscali da segnare in agenda, fissate per il prossimo 30 novembre 2022.
Modello 730
Per quanto riguarda il Modello 730, il 30 novembre 2022 è il termine ultimo per effettuare le operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata in tale mese dell’importo in acconto (II rata o rata unica).
Modello Redditi
Il 30 novembre è il termine ultimo per la trasmissione telematica del Modello Redditi 2022 da parte di persone fisiche, società di persone e società di capitali.
Versamento acconti imposte sui redditi ed IRAP
Entro il 30 novembre deve essere effettuato il versamento della II o unica rata d’acconto per l’anno 2022 di IRPEF, IVIE, IVAFE, IRES, IRAP, cedolare secca, imposta sostitutiva minimi o forfettari.
Pagamento delle imposte di bollo
Coloro che hanno emesso fatture elettroniche devono effettuare, entro il 30 novembre, il versamento dell’imposta di bollo per il III trimestre 2022 (o per i primi 3 trimestri se l’imposta era risultata essere complessivamente inferiore ad 250 euro).
Versamento II acconto previdenziale INPS – Professionisti
I professionisti iscritti alla gestione separata INPS sono tenuti al versamento, entro il 30 novembre, della seconda rata dell’acconto previdenziale.
Autodichiarazione aiuti di stato
Il 30 novembre è infine il termine ultimo per la presentazione dell’autodichiarazione sul ricevimento degli aiuti di Stato ai sensi del Decreto MEF 11 dicembre 2021.